Fave alla martinese
Fave alla martinese. Ricetta tipica pugliese a base di purea di fave bianche. Mettere in pignatta le fave bianche, aggiungere mezza cipolla e una patata, coprire con acqua q.b., salare e metter a cuocere a fuoco lento senza girare. Terminata la cottura frullare il tutto per amalgamare. Una volta ottenuta la purea di fave bianche, preparare un soffritto a fuoco moderato con olio abbondante, cipolla abbondante, qualche pomodorino, un peperoncino piccante e un po’ di sedano. Quando la cipolla sarà dorata aggiungere la purea di fave e mescolare per ottenere un impasto cremoso non troppo denso, se necessario aggiungendo dell’acqua. Quando sarà sufficientemente omogeneo aggiungere il pane raffermo a pezzetti, amalgamare e servire. Questo piatto richiede un vino rosso robusto e un po’ aronico. Per gustarlo al meglio occorre venire al Falco Grillaio.
